RESQ PEOPLE SAVING PEOPLE LANCIA UNA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING IN COLLABORAZIONE CON BANCA ETICA PER CONTINUARE A SALVARE VITE
E’ possibile donare sulla piattaforma Produzioni dal Basso per permettere a ResQ di portare ancora avanti l’impegno nel Mediterraneo e sulle rotte Balcaniche
Milano – “Ogni vita conta. Perché il fatto sussiste e noi salviamo”: al via oggi la nuova campagna di crowdfunding lanciata dalla ong ResQ – People saving People sulla piattaforma Produzioni dal basso in collaborazione con Banca Etica. 500.000 euro l’obiettivo da raggiungere, un traguardo ambizioso per portare ancora avanti l’impegno di ResQ sulle frontiere di mare e di terra.
143 le persone portate in salvo dalla ResQ People tra dicembre e gennaio. E anche nel 2025 gli uomini e le donne di ResQ vogliono essere lì dove necessario, su quelle frontiere che continuano a trasformare l’Europa in una fortezza inespugnabile e dove le persone continuano a morire, sulle rotte del Mediterraneo e su quelle di terra lungo i Balcani. Essere nel Mediterraneo centrale significa tendere la mano a chi rischia la vita alla ricerca di un futuro migliore, fuggendo spesso da guerre, cambiamenti climatici, diritti negati, torture, prigionia per motivi religiosi, politici o di orientamento sessuale.
“Mai come oggi c’è bisogno che la nostra nave solchi il Mediterraneo centrale per dare una seconda opportunità di vita a coloro – tanti, troppi – che stanno per perderla fra i flutti. Oggi, il nostro Paese ha scelto di proteggere i loro torturatori anziché i migranti che scappano dai lager libici. Aiutateci ad aiutare. Abbiamo bisogno di sostegno per continuare a soccorrere e salvare. Chi salva una vita salva il mondo intero. Ognuno di noi ha l’opportunità di farlo. E non è cosa da poco” sono le parole di Luciano Scalettari, Presidente di ResQ – People Saving People fin dalla sua nascita.
“Banca Etica non poteva che salire a bordo di RESQ fin dal principio, supportando con gli strumenti della finanza etica un progetto coraggioso di pochi mirato a proteggere la vita di tante persone e la dignità di tutte, di quelle salvate ma anche di quelle che salvano” aggiunge Nazzareno Gabrielli, direttore generale di Banca Etica “Ciò che fa ResQ, soccorrendo i migranti con la sua nave nel Mar Mediterraneo oppure accogliendoli con i volontari di terra dopo migliaia di chilometri percorsi a piedi sulla rotta balcanica, è la dimostrazione potente della generatività dell’uso responsabile del denaro, portatore di buoni frutti per la collettività umana”.
La campagna è ospitata sulla piattaforma Produzioni dal basso ed è possibile donare al seguente link:
https://www.produzionidalbasso.com/project/resq-persone-che-salvano-persone-ogni-vita-conta/