
"NON SOLO BRACCIA" oltre a un supporto concreto e informativo diretto nei confronti degli immigrati, è anche un progetto che prevede momenti di divulgazione e scambio culturale tra i popoli. E\’ partita ieri sera, 28 agosto, una due giorni che punta a far conoscere le problematiche degli immigrati e che ha come obiettivo principale far conoscere le loro tradizioni e le loro culture.
In piazzale "Palma e Piacquaddio" presso la Pineta Comunale si è svolta, ieri sera, la prima serata della due giorni programmata a Torremaggiore
nell\’ambito di questo progetto.
La Manifestazione è cominciata con la visita, da parte del Sindaco Alcide Di Pumpo alla mostra, allestita nel piazzale, intitolata "L\’Immigrato immaginario" con disegni e vignette di Bruno Murer. A seguire si è tenuto il convegno "Emigrazione e immigrazione: una storia di sempre". Al convegno hanno partecipato come relatori il Sindaco Alcide Di Pumpo, l\’Assessore e Vice Sindaco Enrico Veneziano, Antonio Di Donato, coordinatore generale del progetto "Non Solo Braccia", Domenico La Marca della Cooperativa Arcobaleno.

La Manifestazione è cominciata con la visita, da parte del Sindaco Alcide Di Pumpo alla mostra, allestita nel piazzale, intitolata "L\’Immigrato immaginario" con disegni e vignette di Bruno Murer. A seguire si è tenuto il convegno "Emigrazione e immigrazione: una storia di sempre". Al convegno hanno partecipato come relatori il Sindaco Alcide Di Pumpo, l\’Assessore e Vice Sindaco Enrico Veneziano, Antonio Di Donato, coordinatore generale del progetto "Non Solo Braccia", Domenico La Marca della Cooperativa Arcobaleno.
Grande la presenza di immigrati alla serata che è proseguita con l\’inaugurazione degli stand enogastronomici allestiti dagli immigrati del Marocco, dell\’Albania e della Bulgaria. E\’ stata grande anche la curiosità dei cittadini di Torremaggiore che si sono avvicinati alle prelibatezze preparate e offerte dagli immigrati e alle danze (con la presenza delle danzatrici del ventre) e alla musica del Marocco che ha portato l\’intera Pineta Comunale in atmosfere e sensazioni di terre lontane. Una grande serata di integrazione quindi che proseguirà oggi con la presenza della mostra e degli stand in piazzale "Palma e Piacquaddio" e con la presenza del camper del progetto "NON SOLO BRACCIA" nelle campagne di Torremaggiore a incontrare gli immigrati e ad informarli sui loro diritti e sulle opportunità che il territorio e l\’Italia, più in generale, offrono.
Grande apprezzamento è stato espresso dall\’Assessore Veneziano e dal Sindaco Di Pumpo per il lavoro svolto dai Servizi Sociali della Città, a partire da Funzionari e Dirigenti per arrivare agli Assistenti Sociali e ai dipendenti tutti del settore.