
Il Festival prevede un percorso di formazione alla lettura nel quale sono stati pensati laboratori per gli adulti, siano essi insegnanti, nonni, genitori o specialisti, allo scopo di favorire l\’apprendimento di tecniche come la lettura ad alta voce, la recitazione, la creazione di libri.
Anche quest’anno vi è un grande spazio concesso all\’idea di quanta meraviglia possa suscitare il passare dalla lettura di un libro alla sua messa in scena . Le storie vivono di libertà: i testi teatrali scelti nascono dalla tradizione della favola e del mito e continuano a vivere nel presente nella fantasia dei nostri ragazzi.
Questa seconda edizione del Festival conferma la validità di un progetto che, ogni anno di più, cercheremo di consolidare con il coinvolgimento sempre più numeroso di Enti ed Operatori della Cultura per sviluppare l\’amore per la lettura e fare della comunità di Torremaggiore il punto di aggregazione di esperienze formative che abbiano al centro il libro e la sua diffusione.
Questa seconda edizione del Festival conferma la validità di un progetto che, ogni anno di più, cercheremo di consolidare con il coinvolgimento sempre più numeroso di Enti ed Operatori della Cultura per sviluppare l\’amore per la lettura e fare della comunità di Torremaggiore il punto di aggregazione di esperienze formative che abbiano al centro il libro e la sua diffusione.
Per scaricare la brochure del Festival: http://www.comune.torremaggiore.fg.it/eventi_long.php?Rif=473