
La nuova realtà, che con l’ingresso nel network Dedagroup prende il nome DDway Srl, porta con sé un fatturato complessivo di oltre 70 milioni di € e più di 1.000 collaboratori (sedi principali a Milano, Roma, Torino e Padova). Tra i suoi maggiori clienti annovera 20 Enti della Pubblica Amministrazione Centrale, fra cui 4 Ministeri, 13 tra i maggiori Gruppi Bancari Italiani e 12 Assicurativi, e oltre 220 aziende nei settori Manifatturiero, Utility, Telecomunicazioni e Fashion, tra le quali quasi tutti i grandi nomi del Made in Italy.
Il nome DDway vuole sottolineare il patrimonio di competenze di consulenza che la nuova società apporta al Gruppo: la capacità di indirizzare le scelte tecnologiche secondo una visione strategica, grazie a un’approfondita conoscenza dei mercati di riferimento, esperienze e metodologie consolidate. L’operazione si inquadra in modo armonico nella strategia di sviluppo di Dedagroup: la complementarietà delle expertise e soluzioni DDway completerà il portafoglio di offerta, diversificandolo grazie all’ingresso in nuovi settori e potenziandone i piani di espansione internazionali.
DDway rappresenterà l’anima di system integration e consulenza di Dedagroup ICT Network e rafforzerà competenze e capacità di integrazione nei mercati che il Gruppo presidia: Banche e Istituzioni Finanziarie, Pubblica Amministrazione, Imprese Manifatturiere.
La nuova società porterà inoltre importanti esperienze di business intelligence e gestione documentale per la Pubblica Amministrazione Centrale, nuove soluzioni per la gestione del credito e dei sistemi di pagamento per Istituti Finanziari e Assicurativi, e competenze in ambito Extended ERP per le Imprese Manifatturiere. Un ricco elenco che si integra anche di una soluzione proprietaria: Stealth, l’ERP multisite e multilingua leader nel settore del Fashion e del Retail, con una quota di mercato in Italia di oltre il 60% nelle aziende del settore.
“Siamo orgogliosi di questa operazione, che segna una nuova crescita nel nostro gruppo: un importante passo avanti guidato dal consolidamento del nostro mercato e dalla spinta, sempre più forte, all’internazionalizzazione” – dichiara Gianni Camisa, Amministratore Delegato di Dedagroup – “L’acquisizione rafforza in maniera decisa la nostra vocazione software e la capacità di presidio dei grandi progetti ed è perfettamente in linea con il nostro modello evolutivo, per la complementarietà delle competenze, delle professionalità e dei clienti che la nuova azienda porta con sé”.
L’operazione consolida ulteriormente la leadership di Dedagroup ICT Network, posizionandola ai vertici dell’ICT Italiano: il Gruppo nel suo nuovo assetto svilupperà un giro d’affari complessivo vicino ai 200Ml di € con oltre 1.700 collaboratori, e si collocherà al 9° posto tra le società di software e servizi operanti in Italia a solo capitale italiano. In particolare, al 4° posto nel settore aziende, 6° nel settore Pubblica Amministrazione e 9° nelle Istituzioni Finanziarie (fonte: rielaborazione su dati IDC – Data Manager).
“L’impegno prioritario di Dedagroup è quello di lavorare rapidamente e con serietà, confrontandosi con i colleghi e i clienti di DDway, a un nuovo piano industriale che tenga conto della complessa situazione economico/finanziaria in cui si trova la società e ne valorizzi al meglio le eccellenze” aggiunge Gianni Camisa.