Il sistema industriale e istituzionale del Piemonte alle imprese: “Non siete sole, il territorio è pronto a sostenervi”
Tecnologie di ultima generazione presentate attraverso casi d’uso reale, per conoscere contenuti tecnici e specialistici indispensabili a guidare gli imprenditori nell’innovazione delle loro aziende e 70 eventi organizzati tra tavole rotonde, incontri e meeting di business, con oltre 100 relatori coinvolti e più 70 giornalisti accreditati. Un’affermazione quella di A&T 2025 Torino riconducibile non solo al format, ormai consolidato, ma anche alla forte collaborazione territoriale tra stakeholder istituzionali e industriali, che insieme hanno lanciato un messaggio di rassicurazione alle imprese, soprattutto PMI, finalizzato a sostenerle nella competizione globale perseguendo gli obiettivi legati ai piani di transizione digitale e green.
“Questa diciannovesima edizione ha confermato il trend dello scorso anno in termini di visitatori, da sempre molto qualificati interessati e affezionati ad una manifestazione che non è solo espositiva, ma vanta un programma convegnistico molto ampio e ideato per dare risposte concrete e utili a comprendere l’innovazione in tutte le sue sfaccettature. Tutto questo è stato possibile grazie anche al fatto che il sistema territoriale, composto da tutte le componenti industriali e istituzionali, ha ragionato e collaborato in modo unitario generando un valore importante in termini di contenuti”, così conclude Luciano Malgaroli, CEO di A&T.