
E\’ stata una presentazione particolare, nella quale i bambini si sono dismostrati preparati e a conoscenza dei contenuti del libro che sicuramente avevano letto. E\’ stata particolare perchè Guido Quarzo ha alternato momenti in cui rispondeva ai bambini sulle domande attinenti al libro, a momenti in cui si lasciava andare al racconto o alla lettura di storie inedite che hanno lasciato la platea a bocca aperta e con le orecchie dritte.
Guido Quarzo è nato a Torino, laureato in pedagogia, ha lavorato lungamente nelle scuole elementari come insegnante e come formatore occupandosi anche di teatro per ragazzi. Nell’insegnare leggeva ai ragazzi delle storie e a un certo punto ha deciso di scriverle lui delle storie che dovevano catturare l’attenzione e risultare avvincenti per i suoi alunni.
Così dal 1989 ha iniziato a pubblicare testi per bambini e ragazzi rivelandosi ben presto un bravo autore per la qualità dei suoi racconti. Nel 1999 lascia l’insegnamento per dedicarsi esclusivamente alla scrittura.
Così dal 1989 ha iniziato a pubblicare testi per bambini e ragazzi rivelandosi ben presto un bravo autore per la qualità dei suoi racconti. Nel 1999 lascia l’insegnamento per dedicarsi esclusivamente alla scrittura.
Il libraio sotterraneo, la trama: Secondo la mamma e la maestra, Nicolò non socializza abbastanza, ma lui si sente a posto (tranne per il fatto che forse è un po’ innamorato di Simona), ama i libri e socializza tantissimo con il vecchio signor Cartesio, il libraio sotterraneo della cartoleria di fronte a casa.
Una mattina, però, mentre cerca di prendere dallo scaffale più alto un libro dalla copertina azzurra, il signor Cartesio scompare. L’unico modo per farlo tornare è riempire con una storia il misterioso libricino azzurro, che infatti ha ancora tutte le pagine bianche! Grazie all’aiuto del signor Panin (vice bibliotecario aggiunto in prova della Biblioteca Volante a prestito elastico) Nicolò riesce a trovare un vero scrittore, che però da solo non basta e in più c’è da affrontare Tzigo Tzigt, il perfido uomo della polvere…
Guido Quarzo, Il libraio sotterraneo (2008), Salani, Gl’Istrici 236, pagg. 100, euro 7,00.