
Si tratta di frammenti di commedie, schegge di poesie del grande Autore, canzoni da lui immaginate, ricette da lui adorate, aneddoti del tutto inventati, incontri realmente avvenuti, contrasto violento, rumore e silenzi. Nel teatro di Colella non c\’è tempo per la declamazione e per la sosta. Il regista coniuga insieme lingua e dialetto, immagini e ricordi, parola e musica in un intreccio senza nodi che riafferma l\’evento del teatro con puntuale senso dell\’attualità.
I biglietti sono in vendita tutti i giorni presso il Settore Cultura del Comune di Torremaggiore in via della Costituente n.29 dalle 10 alle 12 e il lunedì e il martedì pomeriggio anche dalle 16 alle 19. La biglietteria è aperta anche il giorno dello spettacolo presso il teatro "Luigi Rossi". L\’ingresso è alle 20,30, il sipario alle 21. A spettacolo iniziato non sarà più consentito l\’accesso in sala.
Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Rossini s.r.l. – Laboratori Produzioni Spettacolo
Sebastiano Somma, Tosca D’Aquino, Bruno Colella
IO, EDUARDO DE FILIPPO
con Sebastiano Somma, Tosca D’Aquino, Bruno Coltella, Gea Martire, Marco Tornese e Nicola Vorelli
testo, scena e regia di Bruno Colella