PER LA FILIERA DELL’OLIO SERVE UNITA’
FOGGIA - Le nuove sfide dell’agricoltura e la forte crisi che caratterizza da tempo la filiera olivicola ed olearia rendono non più rinviabile l’unificazione delle diverse realtà associative di settore…
FOGGIA - Le nuove sfide dell’agricoltura e la forte crisi che caratterizza da tempo la filiera olivicola ed olearia rendono non più rinviabile l’unificazione delle diverse realtà associative di settore…
E' stato presentato ieri, nell'ambito della 63^ Fiera Internazionale dell'Agricoltura e della Zootecnia di Foggia, il Consorzio Peranzana dell'Alta Daunia. ''Un Consorzio nato da poco, ma che ha una…
Il binomio tratturi e transumanze è un modo per coniugare esperienze antiche con nuovi turismi, valorizzando strade ed itinerari senza tempo. Al simbolo per eccellenza della storia zootecnica di Capitanata,…
Aprirà i battenti questa mattina la 63a Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia, in programma a Foggia fino a mercoledì 2 maggio prossimo. In grande evidenza saloni e settori espositivi…
La 63a Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia sarà inaugurata a Foggia venerdì 27 aprile p.v. alle ore 11,30 dal Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e…
Sembrava scampato il pericolo della vendita di terreni edificabili alle isole Tremiti dopo l'intervento dell'assessore all'urbanistica della Regione Puglia Angela Barbanente che non aveva esitato a definire "illegale" la procedura…
E’ stato costituito il Consorzio Peranzana dell’Alta Daunia, organizzazione senza scopo di lucro nata grazie all’impegno degli operatori della filiera olivicolo - olearia del territorio dell'Alto Tavoliere. Tra i tanti…
Prosegue a gran ritmo la “Gran Fiesta de la Primavera”, l’evento di tango organizzato dall’associazione culturale Caminito con il supporto logistico di Projecto Tango. Numeroso il seguito che l’iniziativa tanghera…
Turismo come risorsa per i giovani e opportunità per entrare nel mercato del lavoro. Verterà su questi temi l’incontro che si terrà OGGI 23 aprile, a partire dalle ore 9.30…
Per il secondo anno consecutivo, le degustazioni per la prossima Guida dei Vini dell’Espresso avranno luogo presso la storica sede operativa del Consorzio di Tutela e Valorizzazione dei vini DOP…
Un duplice impegno: mettere a disposizione 4 miliardi di euro di nuova finanza per le migliori eccellenze del Meridione e accompagnare oltre 1000 aziende di questo territorio nel percorso di…
Quale futuro per la Basilicata? Come la pianificazione territoriale può costituire lo strumento principale d’indirizzo per la trasformazione del territorio? Che ruolo possono avere il Parco Eolico e le azioni…
È stata inaugurata venerdì 13 aprile negli spazi di Palazzo D’Auria Secondo a Lucera la mostra “animalimobili | animalimmobili” di Antonio Pellicano, organizzata e promossa da Valentina (oggetti & complementi)…
Dopo l'esperienza de La Grande Bufala e Millefiori, il gruppo di imprenditori e professionisti ebolitani appassionato di enogastronomia - desiderosi di costruire nuove opportunità per il territorio - si appresta…