Le nuove frontiere della Radioterapia Oncologica
Roma – In Italia, ogni anno vengono diagnosticati circa 366.000 nuovi casi di tumore maligno (circa 1.000 al giorno), di cui circa 196.000 (54%) negli uomini e circa 169.000 (46%) nelle…
Roma – In Italia, ogni anno vengono diagnosticati circa 366.000 nuovi casi di tumore maligno (circa 1.000 al giorno), di cui circa 196.000 (54%) negli uomini e circa 169.000 (46%) nelle…
1. E' vero che dopo la radioterapia divento radioattivo? Falso: dopo il trattamento posso stare vicino a tutte le persone senza alcun limite. Le radiazioni agiscono direttamente solo nel bunker…
Dal 27 al 29 novembre Verona ospita il XXVI Congresso nazionale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS). Una tre giorni di riflessioni, incontri e dibattiti che vedrà…
L'Epatite B è attualmente affrontabile con due tipi di terapie: l'interferone e altri farmaci che vengono somministrati per tempi più lunghi, anche per tutta la vita. Entrambe hanno lo scopo…
CATANIA - Riconoscimenti a pioggia per la catanese “BehaviourLabs”, startup innovativa - supportata e finanziata dai business angels della Fondazione Sicilian Venture Philanthropy (SVPF) - che sviluppa soluzioni software per…
Roma - La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale invita a non abbassare la guardia sui vaccini. “I vaccini – spiega il Presidente SIPPS, Dott. Giuseppe Di Mauro -…
Migliaia di pazienti italiani con tumore mobilitati a favore del diritto alla salute, l’uguaglianza dei cittadini e l’uniformità dei livelli di assistenza in tutto il territorio nazionale, contro i “viaggi…
Il Camper Prosud, l’Unità Urologica Mobile della Fondazione presieduta dal Prof. Mirone, Ordinario di Urologia dell’Università Federico II, fa tappa in provincia di Caserta. Sabato 22 febbraio, infatti, il Camper…
Si è tenuta a Torremaggiore il 04 febbraio scorso, presso la sala convegni del CONSIAT, la conferenza stampa dal tema “la Peranzana: eccellenza internazionale tra alimentazione e salute”. promossa dal…
Si tiene martedì 18 febbraio, a Firenze, il primo incontro per la stesura di una Consensus sulla “Prevenzione delle Allergie Alimentari e respiratorie: uno strumento per la pratica quotidiana”. Promosso…
Parte a Battipaglia, grazie alla Cooperativa Sociale Voloalto il progetto “Il Sole & le Nuvole”, parte integrante del programma “Il Paese di Alice” realizzato con il Piano di Zona S3…
Tornano sul campo i Medici Partenopei, in nome di un bene comune: Prevenzione! La manifestazione senza alcun colore politico ed assolutamente trasversale tende ad avvicinare la popolazione alla cultura della…
«Potenziare gli screening per la prevenzione dei tumori, incrementare l’offerta di prestazioni diagnostiche e abbattere le liste d’attesa, che rappresentano una delle criticità del sistema regionale: sono questi gli obiettivi…
Oggi l'Assessore alle Politiche della Salute e Welfare della Regione Puglia Elena Gentile si recherà in visita all'IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza. Il programma prevede alle ore 10 l'inaugurazione e…