Confesercenti: Foggia e Puglia, la beffa dei fondi
Tutta la Puglia e anche la Capitanata escluse dall’accesso alla dotazione finanziaria per le Zone Franche Urbane pari a 303milioni di euro. Notizia rimbalzata ieri a poche ore dalla pubblicazione…
Tutta la Puglia e anche la Capitanata escluse dall’accesso alla dotazione finanziaria per le Zone Franche Urbane pari a 303milioni di euro. Notizia rimbalzata ieri a poche ore dalla pubblicazione…
La vittoria del centro sinistra e del PD in tutte le città capoluogo d'Italia, a Roma, e nella maggior parte delle realtà coinvolte al voto potrebbe far pensare ai vertici…
Se ci dovessimo soffermare a questa semplice domanda la risposta sarebbe "si", funziona. Nel senso che è attiva. Il Deputato PD Marco Causi nei giorni scorsi ha presentato una interrogazione…
Un accorato appello da parte di Italia Startup viene rivolto al nuovo Governo Letta, il giorno dopo il ritiro in abbazia, a conferma della totale disponibilità da parte dell’Associazione a…
L’unico modo per far ripartire l’Italia è ripartire da Sud. Ne sono convinti al Partito del Sud che a Roma lo scorso 27 Aprile ha tenuto il proprio congresso nazionale. Alla presenza…
“In vista dell’ormai imminente apertura della Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Foggia, che prenderà il via il prossimo 30 aprile, la Capitanata attende di sapere dal nuovo assessore regionale all’Agricoltura, Fabrizio…
Caro Nichi, allora discutiamone. In pubblico e con trasparenza. Ti ringrazio per la scelta con cui hai dato avvio al confronto: mette al bando ogni tatticismo e consente di condividere…
È fissata per lunedì 4 marzo la seduta di Consiglio regionale che segnerà la ripresa dell’attività in Aula dopo la pausa elettorale. Prima della riunione consiliare, alle 10, su iniziativa…
Cosa ci consegnano le urne ? Ci consegnano innanzitutto, come ci hanno detto centinaia di commentatori da ieri sera un Paese ingovernabile o, forse, governabile, ma con alchimie che sembrano…
Dopo la lettera aperta del Sindaco Alemanno ai candidati alla Presidenza della Regione Lazio in cui si ribadisce l’importanza di fare qualcosa di concreto per lo sviluppo del settore turistico…
Siamo “giovani ricercatori” italiani, “giovani” secondo i parametri del Ministero dell’Istruzione Italiano. In verità abbiamo trenta, quarant’anni, e nel resto d’Europa i nostri coetanei hanno già un importante ruolo nel…
Gentile Segretario, gentile candidati, L’Italia si avvia a nuove elezioni. Candidati, alleanze, volti nuovi e vecchi monopolizzano l'attenzione dei media. Anche in Puglia il dibattito è – ancora una volta…
In che modo far fronte al crollo della spesa pubblica per le infrastrutture, al patto di stabilità, all’allarme fiscale, al diffuso ritardo dei pagamenti alle imprese per le opere realizzate?…
Sono 1363 gli amministratori comunali (250 i sindaci) che il 24 e 25 febbraio prossimi si presenteranno agli elettori chiamati a rinnovare la Camera dei Deputati e il Senato della…