Tecnocasa: continua l’avanzata del mercato degli affitti
Il mercato delle locazioni, nella seconda parte del 2022, mette in luce un aumento dei canoni di locazione del 3,9% per i monolocali, del 4,2% per i bilocali e del…
Il mercato delle locazioni, nella seconda parte del 2022, mette in luce un aumento dei canoni di locazione del 3,9% per i monolocali, del 4,2% per i bilocali e del…
Gli affitti brevi sono una risorsa fondamentale per l’offerta turistica del Paese, sostengono le attività produttive del territorio e portano ossigeno alle casse dei comuni. Spazio quindi ai professionisti, ma non…
Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 12.855 milioni di euro nel quarto trimestre 2022. “Rispetto allo stesso trimestre del 2021 si registra una diminuzione delle erogazioni pari a -16,7 %,…
Apricena – Dall’Australia all’Italia, dalla Cina agli USA. Oltre 50 Paesi di tutti i continenti del mondo. Più di 100 mila presenze. Questi i grandi numeri della 28 esima edizione…
Nonostante il rialzo dei tassi di interesse le agenzie del Gruppo Tecnocasa riscontrano ancora un importante desiderio di acquistare casa. Piuttosto si rivede il budget, la metratura oppure la posizione,…
Gli italiani continuano a investire sulla casa: possiedono un'abitazione di proprietà 8 su 10 (79%), a cui si aggiunge un ulteriore 15% che prevede di acquistarla nel prossimo futuro Green,…
IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA Il mercato dei mutui, condizionato dal repentino incremento dei tassi di interesse che ha caratterizzato l’anno 2022, ha raggiunto a fine anno quota 55.289.…
“Il mercato immobiliare italiano, nella seconda parte del 2022, evidenzia ancora trend positivi - afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa - sebbene inizino a sentirsi i primi segnali…
Dall’isolante derivante da materie riciclate e rinnovabili, al componente fotovoltaico sviluppato per l’integrazione architettonica, fino a tecnologie di upcycling deep-tech che danno nuova vita agli scarti tessili: sono solo alcune…
Nicola Bonerba (Ance Puglia): “Soddisfatti del confronto avuto con la Regione: necessario confronto costante per prepararci alla dinamicità dei prezzi” Bari – “Siamo soddisfatti del confronto avuto con la Regione…
Edifici nuovi a emissione zero entro il 2030 ed efficientamento energetico per quelli già esistenti, con l’obiettivo di annullare il loro impatto ambientale entro il 2050, attraverso interventi mirati e…
Il 14 marzo 2023 il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva EPBD (Energy Performance of Building Directive) che prevede la riqualificazione degli edifici residenziali in classe G di ogni Stato…
Casa.it pubblica la top ten delle località di montagna dell’arco alpino che hanno raccolto più ricerche di case in vendita o in affitto nel 2022. Milano – Casa.it ha individuato le 10…
Prospettive positive per il 2023 nonostante l’aumento dei tassi e l’inflazione Salgono i prezzi nei grandi centri urbani, su tutti Milano e Bologna, dove scarseggiano le case da vendere e…