1.000 educatori scout dell’Agesci riuniti a Brescia, Assisi e Napoli
Saranno più di mille gli educatori dell’AGESCI – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani - che il 10 e l’11 novembre 2012 converranno a Brescia, Assisi e Napoli. È il…
Saranno più di mille gli educatori dell’AGESCI – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani - che il 10 e l’11 novembre 2012 converranno a Brescia, Assisi e Napoli. È il…
Sabato 10 novembre 2012, a Roma presso il Circolo Canottieri Lazio, in occasioni dell’anniversario per il centenario del CNGEI (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani), la più antica associazione…
Al via domani e fino a sabato 27 ottobre la terza edizione di CNA NEXT, il Festival dell’Intelligenza Collettiva promosso dai Giovani Imprenditori CNA. Per raccontare un’idea diversa di Paese…
L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” ha indetto il nuovo bando pubblico per l’ammissione all’ 8° Master di Primo Livello in Critica Giornalistica di Teatro, Cinema, Televisione e Musica istituito…
Anziani a lezione di computer per imparare a navigare in internet, scrivere testi, inviare messaggi con la posta elettronica e familiarizzare con i social network, magari “postando” su facebook o…
Il Gruppo Dada lancia la Scuola di Register.it un progetto educational che intende supportare il percorso di crescita di PMI e professionisti italiani attraverso eventi formativi e momenti d’approfondimento online…
Ha preso il via in questi giorni nella sede della sezione di Monopoli della Lega Navale Italiana il corso di vela rivolto a soggetti in condizioni di disagio mentale inserito…
Se l'attività innovativa e competitiva di un territorio viene misurata dal numero di brevetti depositati e registrati, nel Mezzogiorno la Puglia risulta la più ingegnosa per domande di invenzioni (120)…
'Le opportunità per le imprese che lavorano per il settore della sanità' è il titolo dell'incontro, che si svolgerà giovedì 11 ottobre presso la sede di Compagnia delle Opere Foggia…
Il concorso per giovani scienziati dell’Unione Europea è stato istituito dalla Commissione europea nel 1989 per promuovere l’interscambio e la collaborazione tra giovani scienziati e offrire l’opportunità di esser orientati…
Il titolo del libro non lascia spazio a dubbi: “Il fallimento dell’università italiana”, scritto da Simone Colapietra, giovane studente ventunenne prossimo alla laurea in Economia e commercio. L’opera è stata…
La formazione nel settore dell’edilizia ha un volto nuovo e punta su competenze specifiche e sempre più qualificate. Prende il via a Bari la prima edizione del master in ‘Management …
“Ritengo che un servizio pubblico abbia il dovere di richiedere l’opinione ai propri utenti”. Così afferma il Dirigente Scolastico del Liceo Sigonio di Modena,la prof.ssa Roberta Pinelli, in un’ottica di…
In risposta all’avviso provinciale volto a formare tecnici superiori qualificati per aumentare la qualificazione del sistema regionale dell’istruzione, della formazione e del lavoro – Smile Puglia in collaborazione con l’Università…