Biodiversità: fa bene al Pianeta fa bene al Pil
Milano - Al centro del nostro benessere è sempre più chiaro come ci stia la salvaguardia della Biodiversità. Non rispettarla o non tenerla in considerazione significa anche rischiare di fare…
Milano - Al centro del nostro benessere è sempre più chiaro come ci stia la salvaguardia della Biodiversità. Non rispettarla o non tenerla in considerazione significa anche rischiare di fare…
Lo studio, pubblicato su PLoS Biology, ha raccolto oltre 500mila immagini scattate da foto-trappole per analizzare il numero delle specie e la loro distribuzione sul territorio Le foreste tropicali rappresentano un caso…
Winker - la startup che si pone l’obiettivo di ridefinire la socializzazione dal vivo – ha organizzato, in collaborazione con l’associazione Colonie Feline Sestesi Odv, un aperitivo solidale: l’appuntamento è…
Sono 7 le startup innovative premiate in occasione della terza edizione di Encubator, il programma promosso da Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi, PoliHub e Politecnico di Milano,…
Dall’autoproduzione dell’energia all’integrazione di diverse specie nello stesso allevamento, dall’utilizzo di scarti ittici e persino di proteine microbiche per i mangimi ai sistemi a ciclo chiuso, l’acquacoltura riduce la propria…
Più di 60 partecipanti, circa 15 kg di rifiuti (5 kg di indifferenziata, 6 kg di vetro e 3,5 kg di plastica) raccolti, e poi giochi di riciclo, laboratori e attività: risultati…
Le risorse edili rappresentano attualmente un terzo del consumo globale di materie prime. «Nell’Unione Europea il consumo annuo è di 1.094 milioni di tonnellate di materiali, un dato che conferma…
Un “bottino” di 59.965 chilogrammi di plastica e rifiuti rimossi da spiagge, parchi e aree pubbliche cittadine, frutto di ben 169 appuntamenti di pulizia ambientale tra clean up, passeggiate ecologiche,…
Si è conclusa l’attività di mappatura promossa dalla coalizione Azione TerrAE per evidenziare il know-how che si sta diffondendo nella società civile in materia di agroecologia e favorire il dialogo…
Azimut|Benetti Group e Ogyre siglano una partnership finalizzata alla raccolta e successivo recupero della plastica dai mari in tre continenti. La collaborazione prevede inoltre l’avvio dello studio di fattibilità propedeutico…
Dal 26 novembre al 1° dicembre 2024 - Al MUSE – Museo delle Scienze di Trento Grande entusiasmo e record di adesioni per l’XI Convegno Nazionale di Archeozoologia AIAZ, al…
A Baku assente l’agricoltura, causa e vittima della crisi climatica. Quando la transizione ecologica diventerà politica effettiva? La Conferenza Onu sui cambiamenti climatici di Baku ha prodotto risultati deludenti. Le…
L’Organizzazione chiede che i diritti, i bisogni e le voci dei bambini – soprattutto di coloro maggiormente vulnerabili agli impatti del cambiamento climatico - siano presi in considerazione nel nuovo…
Introdotto un nuovo sistema di controlli, fatti da ingegneri e periti industriali. Disponibili le prime polizze aggiornate per questi professionisti. Tra le più complete, quelle di Assigeco Con il decreto legislativo…