Regione di Lana in Alto Adige, dove la mela regna
Lana – La regione di Lana è nota per la sua offerta diversificata che unisce ogni tipo di esigenza o interesse: montagna e valle, natura e cultura, fascino rurale e…
L’agroalimentare italiano è da sempre una delle principali risorse della nostra economia. Il Food ne è il fiore all’occhiello per qualità e varietà di prodotti.
Lana – La regione di Lana è nota per la sua offerta diversificata che unisce ogni tipo di esigenza o interesse: montagna e valle, natura e cultura, fascino rurale e…
Le novità di quest’anno: l'assegnazione di un punteggio in centesimi per ogni vino premiato e premio speciale al miglior bianco e miglior rosso in assoluto fra le 23 categorie Sono…
Hanno la fisionomia di una bici da strada ma hanno tutte le caratteristiche per affrontare strada bianche, sterrati e sentieri di campagna: sono le biciclette Gravel le protagoniste di uno…
In media i clienti non bevono una trentina di litri di acqua a settimana, lo chef napoletano che gestisce “San Ciro” li dona al Canile Rifugio di Sos Randagi di…
Taschetta: «Con una massa critica di circa 3.500 soci conferitori, si potrà mantenere attivo l’impianto di Petrosino (Trapani), garantendo lavoro e produzione» Economia e filiera del vino: alla ricerca di modelli sostenibili per provare a garantire…
Il termometro sale e la voglia di leggerezza cresce? Asiago Fresco, ricco di proteine di alta qualità e nutrienti essenziali per il nostro organismo è l’alleato perfetto per affrontare le…
Dall’11 al 13 agosto il Consorzio di Tutela sarà a Lizzano (TA) per il Wine Tour Fest Sabato 10 agosto 2024, a partire dalle 20:30, il Consorzio di Tutela…
La moria di pesci nella laguna di Orbetello dimostra gli effetti devastanti del cambiamento climatico, ma è il risultato di anni di incuria e abbandono di un’area fragile e preziosa.…
Le PCR sono una garanzia per le aziende che vogliono valutare e comunicare l'impatto ambientale di un prodotto o di una categoria di prodotti. Realizzata la prima base dedicata ai…
Accanto alla riduzione della resa di uva per ettaro ed allo stoccaggio amministrativo, per la stagione produttiva 2024/2025 è stata deliberata – per la prima volta in Italia – la…
Individuare una nuova prospettiva che metta gli esseri umani dentro la natura, come parte del tutto, vivendo l’esperienza di Terra Madre Salone del Gusto 2024, a Torino, Parco Dora, dal…
Importanti novità giungono dalla provincia di Caserta in tema di valorizzazione e promozione dei prodotti del territorio. Il lavoro di riscoperta delle uve rare e del processo di spumantizzazione ha…
La storia di “La Romana dal 1947” mette in luce il percorso intrapreso dalla nota catena di gelaterie in tema di people management, tra necessità e volontà. Massimiliano Zucchi, Ceo…
L’azienda bolognese, specializzata nella produzione di miele, nel suo 121° anno di attività, prosegue il percorso di sviluppo e guarda con fiducia al futuro, preparandosi a nuove sfide grazie alle…