“Pioggia di stelle” 2024 per le cantine di 101 Vini
I numerosi premi ricevuti dalla critica e dai maggiori opinion leaders del panorama enologico incorniciano un 2024 di importanti traguardi per le cantine di 101 vini, la prima piazza dei…
L’agroalimentare italiano è da sempre una delle principali risorse della nostra economia. Il Food ne è il fiore all’occhiello per qualità e varietà di prodotti.
I numerosi premi ricevuti dalla critica e dai maggiori opinion leaders del panorama enologico incorniciano un 2024 di importanti traguardi per le cantine di 101 vini, la prima piazza dei…
Tema centrale dell’evento sarà la filiera corta in agricoltura per ridurre l’impatto ambientale e promuovere uno sviluppo sostenibile. Continuano le attività del progetto “Accorciamo le distanze - Mercati di Capitanata”,…
Salerno, dicembre 2024 - La Stazione Marittima di Salerno, capolavoro architettonico firmato da Zaha Hadid, sarà il palcoscenico di un evento di rilievo nazionale dedicato al mondo del vino biologico.…
La manifestazione fieristica torna il 12 e 13 febbraio prossimi a Pordenone Fiere per la 6a edizione. Due giornate di conferenze e workshop affiancano l’area espositiva Pordenone -L’appuntamento è per…
“Fovea”, la prima ed unica birra al mondo 100% malto di grano duro prodotta da Michele Solimando, è tra le trenta etichette che hanno segnato una tappa rilevante nella storia della birra…
Ridurre i rischi per salute e ambiente legati all’utilizzo sempre più diffuso di materiali di sintesi, come plastiche e sostanze chimiche. È l’obiettivo del progetto FHERITALE, finanziato dall’Unione europea, cui…
Si è conclusa l’attività di mappatura promossa dalla coalizione Azione TerrAE per evidenziare il know-how che si sta diffondendo nella società civile in materia di agroecologia e favorire il dialogo…
Il 18 e 19 gennaio 2025, una due giorni alla scoperta delle eccellenze vitivinicole biologiche nella cornice unica della Stazione Marittima Salerno, dicembre 2024 - La Stazione Marittima di Salerno,…
In Puglia i taralli sono davvero buoni, ma l’olio extra vergine di oliva sarà di qualità come dicono? Prende spunto da questo luogo comune “Pienadiolio”, la mini reel fiction su…
A Baku assente l’agricoltura, causa e vittima della crisi climatica. Quando la transizione ecologica diventerà politica effettiva? La Conferenza Onu sui cambiamenti climatici di Baku ha prodotto risultati deludenti. Le…
Dal 9 al 12 marzo 2025, presso la Fiera del Levante, oltre 250 aziende si daranno appuntamento per la nona edizione di Levante PROF, la vetrina internazionale dedicata ai comparti…
Alla decima edizione 13.300 operatori, 30 buyers stranieri e 4mila chef Napoli - Sono 198 gli espositori (+10% rispetto al 2023) che hanno scelto la decima edizione di Gustus, il…
Dal 17 novembre la campagna di comunicazione del Consorzio Tutela Formaggio Asiago. Vicenza – Dal prossimo 17 novembre il formaggio Asiago, compagno di una socialità attenta ai valori…
Merano (BZ) – La prima giornata del Merano WineFestival si chiude nel segno dell’eccellenza con la cerimonia di premiazione dei The WineHunter Award Platinum, riconoscimento assegnato ai prodotti che hanno ottenuto…