In tre mesi il valore totale delle aggiudicazioni online ha superato i 15,8 milioni di euro.

Roma – Le aste online di Affide hanno registrato un totale aggiudicato di oltre 15,8 milioni di euro in tre mesi, segnando un incremento del 57% rispetto alle aste fisiche dello stesso periodo dell’anno precedente. Questo importante risultato è frutto della transizione strategica di molte aste dal formato tradizionale a quello digitale, avviata a fine ottobre 2024. A confermare questo trend è l’andamento del ciclo di tre Aste interamente online appena concluso, organizzate in vista di San Valentino, che hanno attirato collezionisti e appassionati da tutta Italia.

Nei tre mesi successivi al passaggio al formato digitale, sono stati venduti ben 12.671 lotti, con un tasso di aggiudicazione dell’81%, a conferma dell’efficacia e dell’attrattiva del canale online. Il pubblico di acquirenti si è ampliato notevolmente, con un 20% di nuovi bidder e un incremento di 240 nuovi utenti registrati solo a gennaio nel portale myAffide. Significativo anche il volume delle offerte online: da ottobre 2024, ne sono state presentate ben 17.487, a testimonianza di un’attenzione sempre maggiore per questa modalità di acquisto. Il profilo della clientela è sempre più diversificato: il 95% degli acquirenti è costituito da un numero crescente di clienti privati, mentre il restante 5% comprende società e operatori del settore.

L’adozione delle Aste online non è solo una scelta strategica di trasformazione digitale, ma una vera e propria rivoluzione nel modo di collezionare e investire in gioielli. Il formato digitale ha reso le sessioni d’Asta più accessibili, rapide e coinvolgenti, attirando un pubblico sempre più vasto e rafforzando il ruolo di Affide come riferimento nel settore dei gioielli pre-loved.

“Se il fascino dei gioielli è eterno, il modo di acquistarli da Affide si evolve: le Aste online dimostrano come il digitale possa essere un valido strumento, capace di portare le nostre aste verso nuove frontiere e raggiungere nuovi clienti. Non si tratta solo di valore economico, ma anche di un modello di consumo etico e sostenibile, in linea con i principi dell’economia circolare”, ha dichiarato Rainer Steger, direttore generale di Affide.

I lotti più ambiti delle Aste online di San Valentino

I diamanti hanno dominato la scena, ma non sono stati gli unici protagonisti delle Aste speciali di San Valentino. Collezionisti e appassionati si sono contesi anelli impreziositi da pietre di grande caratura, creazioni dal design sofisticato e orologi di lusso. Tra i lotti più ambiti, spiccano le firme di maison iconiche come Cartier, Damiani, Rolex e Bulgari, accanto a pezzi esclusivi senza firma, apprezzati per maestria artigianale e qualità delle gemme. Complessivamente, sono stati battuti all’asta oltre 450 lotti per un valore di partenza di circa 800.000 euro, raccogliendo 1.149 offerte.

Tra gli aggiudicati più rilevanti, spicca a Roma un anello con diamanti in oro bianco, che ha raggiunto un prezzo finale di 7.800 euro. Sempre nella Capitale, un bracciale con diamanti Recarlo, partito da 1.500 euro, ha raddoppiato il suo valore iniziale chiudendo a 3.800 euro dopo una vera e propria gara tra gli offerenti online.

Grande interesse anche per un anello Bulgari Pyramid con ametista, che ha raccolto 14 offerte prima di essere venduto per 2.000 euro. A Palermo, l’attenzione si è concentrata su un Rolex Oyster Perpetual Date, aggiudicato per 5.800 euro, mentre a Milano un prestigioso Rolex Explorer II (Freccione) è stato venduto per 11.500 euro. Nella stessa sessione, un elegante bracciale tennis con diamanti ha raggiunto il prezzo di 1.650 euro dopo 12 offerte.