
In Italia l\’organizzazione del trofeo è affidata alla Motus, azienda con sede a Termoli, esclusivista del marchio Ford, in collaborazione con la M-Sport. Possono partecipare tutti i piloti titolari delle Licenze Internazionali e Nazionale di Concorrente/Conduttore.
Protagoniste del Trofeo sono le Ford Fiesta ST con omologazione FIA A/N 5681.
Nell’ottica di una selezione più capillare e per dare maggiori opportunità e costi più contenuti ai piloti, il calendario del Fiesta Sporting Trophy 2009 è diviso in tre zone: nord, centro e sud e prevede quattro gare su asfalto da disputarsi tra marzo e settembre. I due migliori classificati di ogni zona avranno accesso alle finali che si disputeranno ad ottobre: il Rally di Taormina eil 28° Trofeo ACI di Como, ovvero rispettivamente una gara di Trofeo Rally Asfalto e una del Campionato Italiano Rally.
Per ogni singola gara sono previsti premi in denaro per i vincitori, mentre il vincitore assoluto del Fiesta Sporting Trophy potrà partecipare a una gara del Campionato del Mondo Rally 2009. Inoltre, assieme al secondo
classificato, si garantirà anche il diritto di partecipazione alla selezione finale presso la sede della M-Sport in Inghilterra.

L’accordo siglato in primavera con la Motus consente ad Asernet di avere la visibilità internazionale data dal Trofeo Ford Fiesta e contribuisce ad avvicinare gli sportivi al mondo dei rally, consentendo ai giovani piloti di crescere ed avere la possibilità di aspirare ai massimi livelli agonistici.
![]() |
![]() |