Milano – “La pelle: un’esperienza sensoriale di lusso e sostenibilità Made in Italy tra creatività, artigianato, innovazione e unicità”: è il tema di un evento organizzato dalla Rino Mastrotto, azienda leader globale nella produzione di pelli e tessuti per il mondo del lusso, modello riconosciuto di economia circolare.  L’appuntamento, anteprima della fiera LineaPelle, è per mercoledì 19 febbraio alle ore 12 presso NB Renaissance, in via San Damiano 9 a Milano.

Il programma prevede un talk e un intervento di Davide Paoli, conosciuto come Clessio Lab, ventiduenne creatore di sneakers personalizzate con oltre un milione di follower su TikTok, che racconterà le esperienze che lo hanno portato al successo. Verrà inoltre presentata Candyland Collection di Rino Mastrotto, selezione esclusiva di dieci tonalità pastello per la stagione Primavera-Estate 2026.

Il talk sarà condotto da Stefano Fenili, partner di Bain & Company, che introdurrà con un’overview sul mercato del lusso. Interverranno Matteo Mastrotto, CEO di Rino Mastrotto, che parlerà dei programmi futuri dell’azienda leader nella pelle ma anche nei tessuti e negli accessori, e Alessio Masiero, partner di NB Renaissance, azionista di Rino Mastrotto, che porterà la sua visione di come e perché sostenere l’eccellenza del made in Italy.

Ospiti in sala personaggi della moda come Kristina Thaden, talentuosa designer che con le pelli di Rino Mastrotto ha creato una borsa apparsa nella celebre serie “Emily in Paris”; Tommaso Motti, direttore creativo di TMMT Clothing, brand di luxury streetwear; Selvaggia May, vero nome Alessia Migliavacca, giovane reseller emergente di borse di lusso.